Parco Nazionale dei Monti Udzungwa

Notizie: Il parco nazionale dei monti Udzungwa (in inglese Udzungwa Mountains National Park) è un'area naturale protetta della Tanzania centro-meridionale. Il parco copre una parte (circa il 20%) della catena dei monti Udzungwa, culminanti con i 2.579 metri di altitudine del monte Luhombero, sul confine orientale dell'altipiano centrale della Tanzania. Le montagne dominano le valli formate dai fiumi Ruaha e Kilombero. Si tratta di uno degli hotspot di biodiversità più ricchi dell'Africa. Nel territorio del parco vivono la gran parte delle specie di mammiferi tipiche della fauna africana quali l'elefante, il bufalo, il leone, il leopardo, l'ippopotamo, nonché numerose specie di antilopi (tra cui Cephalophus spadix, Cephalophus monticola, Tragelaphus scriptus e Oreotragus oreotragus), il tasso del miele (Mellivora capensis), numerosi viverridi, i pangolini, le manguste e gli iraci. Recentemente è stata descritta una nuova specie di toporagno-elefante, Rhynchocyon udzungwensis, endemica del parco. Il parco ospita inoltre 11 diverse specie di primati, tra cui cinque specie endemiche: Cercocebus sanjei, Rungwecebus kipunji, Piliocolobus gordonorum, Galago orinus e Galago udzungwensis. Altri primati presenti sono il colobo dell'Angola (Colobus angolensis), il babbuino giallo (Papio cynocephalus), il cercopiteco dal diadema (Cercopithecus mitis) e il cercopiteco grigioverde (Chlorocebus aethiops). Vi sono inoltre più di 400 specie di uccelli, con 12 endemismi tra cui Cinnyris rufipennis e Xenoperdix udzungwensis, e numerose specie di rettili e anfibi, alcune delle quali endemiche come Cnemaspis uzungwae e Phrynobatrachus uzungwensis. Sono state censite oltre 2500 specie vegetali, di cui 160 avrebbero proprietà medicinali.
![]() Stato: Tanzania Anno: 30/06/2002 Emissione: Montagne e catene montuose Dentelli: 13¾ x 13¾ Filigrana: Senza filigrana Stampa: Offset |
---|